Politecnico di Torino - Architettura - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Viale Pier Andrea Mattioli, 39, 10125 Torino TO, Italia.
Telefono: 0110906655.
Sito web: castellodelvalentino.polito.it
Specialità: Università pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 12 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Politecnico di Torino - Architettura

Politecnico di Torino - Architettura: Una scelta eccellente per gli appassionati di architettura

Il Politecnico di Torino - Architettura, situato all'Indirizzo: Viale Pier Andrea Mattioli, 39, 10125 Torino TO, Italia, è una università pubblica rinomata per la sua eccellenza accademica e la bellezza del suo campus.

L'università, che può essere contattata al Telefono: 0110906655, offre una vasta gamma di programmi di studio in architettura, urbanistica e paesaggistica. Il suo campus principale è ospitato nel Castello del Valentino, un edificio splendido che è un patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Un patrimonio mondiale dell'UNESCO

Il Castello del Valentino è un edificio del XVII secolo che è stato completamente ristrutturato per ospitare il Politecnico di Torino - Architettura. L'edificio è un esempio di architettura barocca italiana ed è circondato da un vasto parco che offre una vista mozzafiato sulla città di Torino.

Accessibilità e parcheggio

Il Politecnico di Torino - Architettura è accessibile alle persone in sedia a rotelle ed è dotato di parcheggi dedicati alle persone con disabilità.

Opinioni e media di opinione

Questa azienda ha ricevuto 12 recensioni su Google My Business con una media di opinioni di 4.6/5. Gli studenti e i visitatori lodano la bellezza del campus e la qualità dell'insegnamento.

"Bello ma non lasciano visitare" è una recensione che evidenzia la necessità di una maggiore apertura dell'università alle visite del pubblico.

"Splendido edificio, sede dell'università di architettura del politecnico di Torino" e "Bellissima struttura" sono due recensioni che sottolineano la bellezza e la maestosità del campus.

Conclusione

Il Politecnico di Torino - Architettura è una scelta eccellente per chi vuole studiare architettura in un ambiente stimolante e ispirante. La bellezza del suo campus, la qualità dell'insegnamento e la sua accessibilità ne fanno una scelta altamente consigliata.

Si invita a visitare il sito web dell'università all'indirizzo: castellodelvalentino.polito.it per saperne di più sui programmi di studio e le opportunità offerte dall'università.

👍 Recensioni di Politecnico di Torino - Architettura

Politecnico di Torino - Architettura - Torino, Città Metropolitana di Torino
Ardi Durrsaku
5/5

Bello ma non lasciano visitare

Politecnico di Torino - Architettura - Torino, Città Metropolitana di Torino
Mattia Bonelli
5/5

Splendido edificio, sede dell'università di architettura del politecnico di Torino

Politecnico di Torino - Architettura - Torino, Città Metropolitana di Torino
Giovanna Elia
5/5

Bellissima struttura!!!

Politecnico di Torino - Architettura - Torino, Città Metropolitana di Torino
StoriesFromTheQuotes
1/5

I was an Erasmus student at Politecnico di Torino.
I was at the Erasmus program during the Corona outbreak, and I couldn't enter the Valentine Castle. Many good comments that I saw were only based on the outlook of the place, location, but not studies by itself. So my comment is based only on the teaching and organization that I have experienced studying architecture. I assume that most ratings that University gets are based on its exterior and truly beautiful location right beside "Parco del Valentino". But remote studying showed university, not from the best side. I am not talking about technical issues, connection problems, not being able to see professors face to face, I would even say that university was really fast to provide a fast solution with fluent online lectures and there were minor issues with the connection. But.
Right after I arrived in Italy. Orientation week activities were canceled due to Covid outbreak ( what is truly understandable ). When corona started I was informed that there won't be a possibility to meet - Academic advisor - a person who should suggest to us which subjects to pick and help with enrollment. I tried to communicate with emails but I got replies for my emails only after a few days or dint get them at all, with no further communication.

After the studies, we were encouraged by our professors to fill in a questionnaire about the study process. As an Erasmus student, I didn't find that questionnaire, when I contacted a person responsible for it, I didn't get a reply. So I can make an assumption that Erasmus students just can't' give feedback about their impression about the university, that option is only for Politecnico students. From that, I can draw the conclusion that university ranking is not really true and professors don't get any comments about studies from students who came from different surroundings.

Teaching is not consistent and not organized. There is no study program and no plan for lectures. Two professors of one subject say opposite things, there is no correspondence. It is really hard to keep up with the ideas of our professors, that change from lecture to lecture.
Nevertheless, architecture teaching consists of only 10 percent from all the study time, seemed like we were prepared to be concrete production engineers.
My review is based on the point of view of an Architecture student, as I am studying in Architecture faculty: the teaching of Architecture is not as strong as it is rated. In the course, there are subjects, that are taught nice like Structural Mechanics which is important for Architect but having not developed, chaotic and inconsistent lectures during all semester made me understand that it is not a problem with coronavirus, but studies by itself.

Overall, I can say that University is rated mostly for its outlook and the location but, I would not recommend this university (at least for now) if you are looking for architectural challenges and developing your artistic skills as an architect.

I believe that the main mistake that I made was fully relying on university ranking and falling in love with the beautiful building by itself.

Politecnico di Torino - Architettura - Torino, Città Metropolitana di Torino
Amir Taghvaei
5/5

Politecnico di Torino - Architettura - Torino, Città Metropolitana di Torino
Rossella Cacciotto
5/5

Politecnico di Torino - Architettura - Torino, Città Metropolitana di Torino
koky koky
5/5

Politecnico di Torino - Architettura - Torino, Città Metropolitana di Torino
Ferran Chica
5/5

Go up