Arona - Arona, Provincia di Novara

Indirizzo: Largo Duca d'Aosta, 28041 Arona NO, Italia.
Telefono: 0322242044.
Sito web: ferroviedellostato.it.
Specialità: Stazione ferroviaria.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Trasporto pubblico disponibile 24 ore su 24, Parcheggio a pagamento, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 228 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

Posizione di Arona

Arona, una stazione ferroviaria di grande importanza, si trova in Largo Duca d'Aosta, 28041 Arona NO, Italia. Gode di una posizione strategica e di eccellenti collegamenti di trasporto pubblico, disponibili 24 ore su 24.

Questa stazione offre una vasta gamma di servizi in loco, tra cui bagni accessibili in sedia a rotelle, un ingresso accessibile in sedia a rotelle, parcheggi accessibili in sedia a rotelle, servizi igienici e un'ampia area parcheggio. Sono presenti sia parcheggi a pagamento che gratuiti, e in strada a pagamento.

La stazione ferroviaria di Arona è valutata 4/5, sulla base di 228 recensioni su Google My Business, evidenziando un'eccellente reputazione.

Arona è il luogo ideale per chi cerca una stazione ferroviaria efficiente e ben servita, con una posizione comoda ed eccellenti collegamenti di trasporto. Si consiglia di visitare il sito web per ulteriori informazioni su questo fantastico punto di riferimento.

Recensioni di Arona

Arona - Arona, Provincia di Novara
Roberto Bocchetti
3/5

Stazione non nel migliore stato. Sì fornita di servizi buoni e funzionali ma pecca in altro. Il sottopasso non è il massimo quando c'è la pioggia e le banchine non sono a livello per far sì che un disabile (sedia a rotelle) possa accedere nel treno. Di sera trovano riparo persone senza fissa dimora, che però non disturbano. La pulizia ogni tanto è scadente ma dipende dall'incuria e inciviltà delle persone che viaggiano in quanto ci sono vari addetti che puliscono giornalmente. I servizi igienici al binario 1 vengono spesso maltrattati e resi inutilizzabili ai fruitori.

Arona - Arona, Provincia di Novara
۷εηⲇεⲧⲧⲁ Ⲥⲁ༩ⲧεے
4/5

Allegra cittadina di lago, centro del versante piemontese del Lago Maggiore, più grande di altri paesi come Meina, Lesa ed è vicina a Stresa e Isole Borromee. Imbarcadero della Navigazione Laghi da cui partono e approdano numerose corse di battelli, con flotta recentemente ammodernata e introduzione di nuovi modelli. Comodo traghetto per Angera e sponda orientale del lago, con possibilità di raggiungere Laveno, Luino, ma anche la Svizzera.

Il martedì è presente sul lungo lago un vivace mercato multietnico, con alcune specialità di pelletteria, borse e borsette, capi in cuoio, ma anche alimentari e generi vari.

È stato da poco restaurato il percorso pedonale sul lungo lago e la sottostante passatoia, utile per chi diparte con imbarcazioni proprie o a noleggio; interessante la realizzazione dello spazio Lido di Arona, spiaggia con area privata e possibilità di affitto lettino e ombrellone su prato, bar e zona riservata a chi vuole accedere gratuitamente, con porzione d'ombra grazie alle piante conservate verso la fine del luogo di balneazione. Al di fuori della rete, esternamente, è presente un lungo percorso pedonale e pista ciclabile, che iniziano in concomitanza con il Lido e arrivano a toccare il territorio del comune confinante di Dormelletto, oltre il supermercato Conad.

Il centro storico è suggestivo e ricco di ristoranti, bar e gelaterie, con pittoresche locande ove è possibile mangiare a base di pesce di lago e intrattenersi per una piacevole serata, al fresco dalla canicola anche nei periodi più caldi, grazie alla brezza che dal tramonto allieta la passeggiata che si affaccia sul lago.

In prima periferia ci sono ville e villette di pregio estetico e curati giardini, specie in zona scuole (Via Montello, Via Monviso e XX Settembre), a due passi dal centro e dal lago se si percorre la galleria che fuoriesce nei pressi del ponte della ferrovia.

Un tempo la linea ferroviaria Domodossola-Milano, con fermata fissa ad Arona, era molto percorsa da treni merci e passeggeri, in tutti gli orari fino alle 24; recentemente, tuttavia, molte corse sono state dirottate facendole transitare da Borgomanero, ma restano vivi i collegamenti essenziali con Gallarate, Busto Arsizio, Rho e Milano.

Il bello di Arona è il fatto che oltre ad essere un centro turistico, con villeggianti di tutte le nazionalità (soprattutto tedeschi e francesi), offre tutte le comodità e i servizi di una città attrezzata su misura di tutte le esigenze dei cittadini, zone residenziali comprese e senza aree scoperte o desolate.

N.B.: memorabili sono state le incantevoli esibizioni delle Frecce Tricolore, purtroppo difficilmente riproducibili in futuro, sia per i molti altri luoghi che vorrebbero ospitare lo show, ma soprattutto a causa del tragico incidente in cui ha perso la vita una bambina di 5 anni, che viaggiava in auto con la famiglia e sulla quale si è schiantato uno dei jet della Pattuglia Acrobatica Nazionale.

Arona - Arona, Provincia di Novara
LAG76
3/5

Indubbiamente è un'enorme comodità poter raggiungere il Lago Maggiore (e spostarsi da una località all'altra) semplicemente e comodamente col treno. La stazione, però, urge decisamente di una maggiore, e migliore, manutenzione, oltre che di più adeguati servizi per il passeggero che qui transita!
Un buon inizio ma si può fare molto di meglio!

Arona - Arona, Provincia di Novara
Нарезчик Пятки
5/5

Bella città, comodo interscambio, c'è una treno stazione, porto, molti ristoranti e alberghi

Arona - Arona, Provincia di Novara
Nicolò Barbacci
5/5

Arona: Un gioiello sul Lago Maggiore

Arona, perla incastonata sulle rive del Lago Maggiore, incanta i visitatori con il suo mix di storia, natura e vivacità.

Il centro storico, ricco di palazzi nobiliari e chiese, racconta di un passato glorioso, mentre le sponde del lago offrono panorami mozzafiato e invitano a rilassanti passeggiate.
Cosa vedere:
* Il Colosso di San Carlo Borromeo: Impossibile non notare questa imponente statua in rame, una delle più grandi statue in piedi al mondo. Simbolo della città, offre una vista spettacolare sul lago e sulla vallata.
* La Rocca di Arona: Antica fortezza che domina la città, offre un percorso affascinante attraverso le sue mura e i suoi bastioni, con una vista panoramica unica.
* Il Duomo di Santa Maria: Un capolavoro dell'architettura gotica, con un interno ricco di opere d'arte e affreschi.
* Il Palazzo dei Vescovi: Un elegante palazzo rinascimentale, oggi sede del Museo del Lago Maggiore, che racconta la storia del territorio.

Cosa fare:
* Passeggiare lungo le rive del lago: Un'esperienza rilassante, ammirando i giardini, i vicoli caratteristici e le ville storiche.
* Fare un giro in battello: Esplorare le isole Borromee, visitare Stresa o semplicemente godersi il panorama dal lago.
* Assaggiare i prodotti locali: La cucina aronese è ricca e varia, con piatti a base di pesce di lago, formaggi e vini pregiati.
* Partecipare agli eventi: Arona è animata da numerosi eventi durante tutto l'anno, da sagre a feste popolari.

Perché visitare Arona:
* Per la sua posizione strategica: Arona è un punto di partenza ideale per esplorare il Lago Maggiore e le sue attrazioni.
* Per la sua storia e cultura: La città offre un patrimonio artistico e culturale di grande valore.
* Per la sua tranquillità: Arona è un luogo ideale per rilassarsi e godersi la natura.
* Per la sua vivacità: Nonostante la sua atmosfera tranquilla, Arona offre anche numerose opportunità di svago e divertimento.

In conclusione: Arona è una città che sa incantare i suoi visitatori con il suo fascino senza tempo. Che siate amanti della storia, della natura o semplicemente alla ricerca di una vacanza rilassante, Arona saprà conquistarvi.

Arona - Arona, Provincia di Novara
Sara Lombardi
5/5

Ormai sono anni che frequento Arona, c'è di tutto, per adulti, famiglia, bambini. In estate ci sono tante proposte per i turisti. I luoghi di ristoro hanno prodotti di qualità e prezzi accessibili a tutte le tasche

Arona - Arona, Provincia di Novara
Armel N'cho
4/5

Bellissima città turistica, soprattutto il lago e altre meraviglie da vedere.

Arona - Arona, Provincia di Novara
Misae
5/5

E una cittadina molto carina sul lago maggiore..ottimi negozi bar ecc. D inverno è romantica sotto le feste.tutto illuminato.

Go up