Università degli Studi di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via Giuseppe Verdi, 8, 10124 Torino TO, Italia.
Telefono: 0116706111.
Sito web: unito.it
Specialità: Università.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1010 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Università degli Studi di Torino

L'Università degli Studi di Torino è un'importante istituzione universitaria situata a Torino, in Via Giuseppe Verdi, 8, 10124 Torino TO, Italia. Il suo numero di telefono è 0116706111 e il suo sito web è unito.it.

Questa università offre una vasta gamma di specialità accademiche, rendendola una scelta ideale per coloro che cercano un'istruzione di alta qualità. Le sue aree di studio includono, ma non si limitano a, arti e discipline umanistiche, economia e management, ingegneria, legge, medicina, psicologia e scienze politiche.

L'Università degli Studi di Torino è accessibile alle persone in sedia a rotelle, con ingressi e parcheggi dedicati. La sua eccellente reputazione e la vasta gamma di opzioni di studio hanno portato a un'ampia gamma di recensioni su Google My Business, attualmente con un totale di 1010 recensioni e una media di 4.3/5.

Oltre ai suoi eccellenti programmi accademici, l'Università degli Studi di Torino offre anche una varietà di servizi per gli studenti, tra cui consulenza accademica, servizi di alloggio, opportunità di studio all'estero e attività extracurriculari.

Si consiglia vivamente di visitare il sito web dell'Università degli Studi di Torino per ottenere informazioni più dettagliate sui programmi di studio, i servizi per gli studenti, le procedure di ammissione e molto altro. Non esitate a contattarli tramite il loro sito web per qualsiasi domanda o chiarimento.

👍 Recensioni di Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
maria Donzelli
1/5

Ho avuto la spiacevole esperienza frequentare UniTo: gestione pessima, informazioni frammentarie, non rispondono alle mail, non rispondono al telefono, prendi appuntamento in presenza, fai salti mortali per andare fin lì a sentirti dire che non sanno risponderti....non sono stati in grado di organizzare i tirocini, per poi cercare di riparare il tutto malamente... un po' come tappare un buco con il nastro adesivo...innumerevoli errori, innumerevoli problematiche di gestione, innumerevoli esami non previsti dalla normativa con disponibilità pari a zero da parte di alcuni docenti, le dovute pause durante le lezioni ci sono state concesse dopo svariate lamentele degli iscritti sui media e con avvocati...nomi dei commissari d'esame sconosciuti, ritardi esagerati nelle comunicazioni...consiglio vivamente di rivedere il tutto e abbassare la cresta perché qualitativamente, questo percorso vale zero. Consiglio a chiunque di rivolgersi ad altre università perché qui non troverete qualità ma solo saccenza, supponenza e disorganizzazione. P E S S I M I. Chi scrive recensioni positive forse non ha la possibilità di fare il confronto con altre università serie e rinomate.

Università degli Studi di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
DJ FraLeo99
5/5

Un applauso a chi ha aggiornato il sito>Corsi online perché: finalmente si capiscono bene le varie info, molto ben strutturato.👍
L'anno scorso non era affatto così.

Università degli Studi di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Marco Caramagna
5/5

Qui ha sede il rettorato dell'Università di Torino. Palazzo progettato da Michelangelo Garove, architetto Torinese nell'ultimo decennio del seicento. Ai lati del cortile si trovano le ampie scale di accesso al piano nobile. Molto bello e ben tenuto.

Università degli Studi di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Human Hashembeiky
4/5

Il mio voto è per l’esposizione di Martha Cooper durante il festival Sotto18, sono presenti nel cortile i più storici scatti di questa iconica fotoreporter. Salendo al primo piano, nella biblioteca sono presenti il resto delle foto più recenti. Emozionante.

Università degli Studi di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Paolo P.
4/5

Un palazzo meraviglioso, tutto il suo insieme, iniziamo dalla scalinata che porta al piano nobile è anche una Sede importante dell'università di medicina. Bella la giornata quando i "scolari" si laureano. Una giornata goliardica bellissima quando gli "studenti" escono dal portone

Università degli Studi di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Arte In Tasca
1/5

Sono veramente molto rammaricato in quanto sto avendo una bruttissima esperienza qui all'università. Mi sono ritrovato assolutamente da solo. Ho più volte contattato la segreteria e chi di dovere per essere aiutato ad orientarmi all'interno del mondo universitario e del mio corso di studi... ma è stato assolutamente vano. Mi ritrovo a dover scegliere in questo momento se continuare o dare la rinuncia agli studi dopo anni di sacrifici per potermi permettere l'iscrizione e il mantenimento degli studi.

Università degli Studi di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Carla
2/5

Gli assistenti se non conoscono il mondo universitario, non possono capire ; il docente di materia ha coscienza delle difficoltà degli studenti e capisce lo sforzo prestato; gli assistenti invece, soprattutto i novizi, e in particolare mi riferisco all'assistente di linguistica italiana aula 4.03 di oggi 23/01/2024 ,che trovandosi in quella posizione di prestigio, ha messo in atto con tutti gli studenti valutati da lui quello che si chiama "nonnismo" per farsi spurgare le sue frustrazioni e incapacità nel gestire il suo ruolo; tipica dimostrazione di come i giovani vogliono "imbrogliare" i loro pari (per fortuna non tutti sono così,ci sono assistenti in gamba). Ma nella sua stupidità non sa che davanti a lui sono capitate anche persone mature che sapranno dare lezioni di vita; Ecco il perchè!! Meglio il professore di materia.

Università degli Studi di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Sara Annunziata
1/5

PESSIMA esperienza. Ho contattato l’assistenza per avere alcune informazioni su un corso di studi dato che il sito dell’università lascia molto a desiderare ed è impossibile trovare molti dati. Dopo più di venti minuti con una voce registrata che era partita dicendo che c’erano 7 chiamate in attesa prima della mia, finalmente è arrivato il momento in cui mancava solo una chiamata, dopo altri cinque minuti di attesa in questa situazione la chiamata è stata chiusa perché nessun operatore poteva rispondere. Ho provato a richiamare ed è partita la stessa voce bloccata alle stesse 7 chiamate in attesa. Imbarazzante da parte di un’università con questo prestigio.

Go up