Università di Torino Dipartimento di Informatica - Torino, TO
Indirizzo: Ingresso da, C.so Svizzera 185, Via Pessinetto, 12, 10149 Torino TO, Italia.
Telefono: 0116706711.
Sito web: informatica.unito.it
Specialità: Dipartimento accademico, Università, Università pubblica, Istituto di ricerca.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 102 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.6/5.
📌 Posizione di Università di Torino Dipartimento di Informatica
⏰ Orario di apertura di Università di Torino Dipartimento di Informatica
- Lunedì: 08–19:30
- Martedì: 08–19:30
- Mercoledì: 08–19:30
- Giovedì: 08–19:30
- Venerdì: 08–19:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Il Dipartimento di Informatica dell'Università di Torino, situato presso l'Ingresso da C.so Svizzera 185, Via Pessinetto 12, 10149 Torino TO, Italia, è una delle principali istituzioni accademiche dedicate all'insegnamento e alla ricerca nel campo dell'informatica. Il loro telefono è il 0116706711 e il loro sito web è informatica.unito.it.
Questo dipartimento accademico è parte dell'Università pubblica di Torino, che si distingue per le sue specialità nell'ambito dell'informatica, della matematica e delle scienze della computazione. Il loro impegno verso la ricerca e l'innovazione ha portato al progresso continuo e alla formazione di numerosi studiosi nel settore.
Tra i servizi offerti, il dipartimento garantisce accessibilità per persone con disabilità, con disponibilità di bagno, ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle, nonché tavoli accessibili per chi lo necessita. Inoltre, dispone di un parcheggio gratuito in strada.
Con un punteggio complessivo di 3.6/5 su 102 recensioni su Google My Business, il Dipartimento di Informatica dell'Università di Torino è considerato un'istituzione di qualità e di riferimento nel panorama universitario italiano.
Per ulteriori informazioni o per avere più dettagli su programmi, corsi e opportunità di ricerca, si consiglia vivamente di visitare la loro pagina web. Non esitare a contattarli tramite il sito per ricevere risposte alle tue domande e per iniziare il tuo percorso di crescita e sviluppo nel campo dell'informatica.